P.O.B. 186 9100101, Gerusalemme (Israele)

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani in contatto con noi

    logo main logo dark logo light

    L'UNICA
    SPERANZA NOSTRA


    “L’UNICA SPERANZA NOSTRA”                                                                                                                                  


    Pace a voi tutti nel Signore.

    In questi giorni abbiamo visto folle oceaniche di giovani che hanno risposto generosamente all’invito di vivere il Giubileo e manifestare l’unica speranza che ci accomuna: il Signore Gesù Cristo! Come non ricordare le parole di San Giovanni Paolo II, amato Papa, che con saggezza affermava: “colui che sta con i giovani, diventa giovane”. In questo Giubileo, colpisce subito come un’infinità di giovani, guidati da Papa Leone, possono passare dalla gioia ‘movimentata’ al silenzio statico e attraente del Santissimo Sacramento. Un momento sacro, bellissimo! Nel sacro silenzio di un breve attimo, parla l’Eterno Dio! Così anche in noi, guardando l’entusiasmo dei giovani nasce la consapevolezza e la gioia contagiosa della giovinezza. Giovani di diverse nazionalità, provenienti anche da Paesi che sono attualmente in conflitto. È una speranza tangibile da riconoscere, che ci potrebbe aiutare a percepire la forza che la vera speranza esercita nei confronti della nostra umanità: il Risorto, Gesù Cristo nostro Signore. È Lui la nostra speranza! Questa consapevolezza dovrebbe aiutarci a illuminare anche i lati oscuri della nostra storia, segnata da conflitti e rivalità. Qui, in Terra Santa, noi guardiamo i volti delle persone, che sono le Pietre vive, i nostri cristiani (e non solo!), e vediamo il pianto e la paura degli innocenti, sono loro le vere vittime che subiscono la violenza dell’odio, così ci sentiamo chiamati ad essere portatori della carità evangelica verso chi davvero ci fissa e chiede la Speranza divina, che forse, ha smarrito.

    In questo giardino il Signore entra nel silenzio di Dio essendone il Figlio! Da Figlio di Dio chiede a noi di essere sua vicinanza e consolazione. Gesù, l’unico Pastore delle pecore, sembra entrare da solo, nell’abisso della ferita umana, ma in realtà entra in coloro che sono prigionieri del pastore iniquo (cfr. Ez 34,1ss), affinché noi tutti possiamo fissare coLui che solo può salvare! Quando tutto sembra sparire, siamo chiamati a sperare! Vogliamo annunciarlo fortemente, anche nel nostro silenzio: Cristo è la nostra “Ancora di salvezza” (cfr Eb 6,19).

    Buona preghiera

    Uniti nell’unica preghiera

    Hora Sancta

    Siamo i figli di Francesco, custodiamo per volere di Dio uno dei luoghi più cari a Gesù:
    il giardino chiamato Getsemani

    Seleziona la tua lingua
    IT EN ES FR PT DE AR PL